
di Michelangelo Ricci

T
CHIMERA
Estratto dello spettacolo "I comizi della Chimera" realizzato nel 2017 e appositamente rielaborato per il Cantiere Sanbernardo. La performance vede come protagonista la clown Fiore, irriverente e poetica, in divertente polemica con il mondo teatrale italiano, usato a pretesto per estendere la propria pindarica critica al panorama culturale che ci circonda. Gag, ritmo e musica dal vivo accompagnano una riflessione divertita e pungente in cui allo scandire dei comizi della Clown Fiore si contrappone il lavoro dell'attore Pic Scavone. Un viaggio attraverso i sentimenti più sentiti e contraddittori, un divertimento teatrale, una performance comica e vivace.
FEMMINILE SOVRAESTESO
Secondo studio teatrale su "Sgrammaticate". Giusi Salvia e Soledad Flemma continuano la loro ricerca scenica nell'esplorazione del linguaggio come territorio politico. La performance indaga con ironia e dissacrazione i meccanismi attraverso cui il linguaggio riflette e consolida il potere che lo abita. Femminile Sovraesteso è un gesto di apertura, uno spazio scenico in cui si tenta di allentare le maglie della norma e abitare il margine, là dove la lingua si spezza, si reinventa, si fa possibilità, alla ricerca di una voce altra, eccedente, sovraestesa rispetto ai codici dominanti, una risposta simbolica e critica dopo secoli di predominanza del maschile universale che continua abusivamente ad occupare spazio.
Due visioni diverse unite da una stessa urgenza: cercare senso, verità e libertà attraverso la scena.
Al Cantiere Sanbernardo, spazio d'arte e resistenza, autogestito e indipendente.




